Comprendere le regole di ritorno alla fonte e di profitto
A. Ritorno alla Fonte (Return to Source - RTS)
Tutti i metodi di prelievo sono soggetti al Ritorno alla Fonte (RTS). Questo significa che il cliente può prelevare solo fino all'importo che ha depositato con il metodo specifico utilizzato per il deposito, prima che qualsiasi altro metodo di prelievo sia reso disponibile nel proprio portale.
In altre parole, puoi prelevare solo fino all'importo che hai depositato prima di realizzare profitti. Devi prelevare il saldo completo dal conto perché il saldo residuo è inferiore all'importo minimo di prelievo per il metodo. Questo significa che devi prelevare l'RTS (ritorno alla fonte) residuo mostrato per il tuo conto.
Devi inserire l'importo nel campo "Valuta Bancaria" e cliccare su "Ricalcola" per ottenere l'importo nella valuta normale (questo libererà l'intero importo RTS e il cliente potrà prelevare tramite altri metodi).
IMPORTANTE: è necessario ritirare il saldo RTS e questa regola non può essere modificata o saltata. Se non si ha più accesso alla carta di credito o di debito associata al saldo RTS (ad esempio, smarrita, scaduta o annullata), è necessario fornire una lettera della propria banca che confermi la chiusura del conto. Tuttavia, se la carta viene smarrita o non è più in vostro possesso, finché il conto bancario collegato alla carta è ancora attivo, continuerete a ricevere i fondi.
B. Profitti
Tutti i profitti devono essere prelevati tramite il metodo disponibile.
C. Posizioni Aperte
Quando effettui un prelievo, l'importo nominato viene automaticamente detratto dal tuo capitale disponibile e non sarà più disponibile per coprire posizioni aperte.
Prima di fare una richiesta di prelievo, assicurati di considerare attentamente l'importo del margine necessario per mantenere le posizioni aperte e assicurati di mantenere abbastanza capitale per coprire le tue esigenze. La gestione del margine e del rischio è responsabilità esclusiva del cliente e Axi non può accettare alcuna responsabilità se il tuo prelievo comporta la chiusura delle operazioni.