Termini di Trading di Base
Cos'è un Contratto per Differenza (CFD)
Il termine "CFD" sta per Contratto per Differenza. È effettivamente un “contratto” tra un acquirente e un venditore (cioè, il trader e il broker), che concordano di pagare la “differenza” tra il valore di un asset al momento in cui viene effettuata l'operazione e il valore quando il trade termina.
I CFD sono comunemente utilizzati come un modo per negoziare asset come azioni, oro, petrolio o altre materie prime senza acquistare fisicamente tale asset. Invece, si negozia semplicemente sui movimenti di prezzo in tempo reale dell'asset.
Ad esempio, se stai negoziando l'oro come CFD, non stai acquistando veri lingotti d'oro. Invece, stai semplicemente negoziando sui movimenti di prezzo del mercato dell'oro. E poiché stai negoziando solo sui movimenti di prezzo, il trading di CFD ti consente di ottenere profitti sui movimenti di prezzo al rialzo o al ribasso, a seconda di quale direzione prevedi.
Per ulteriori dettagli su questi prodotti, ti preghiamo di consultare la nostra pagina Mercati da Negoziare.
Puoi trovare l'elenco completo dei nostri prodotti nel nostro Listino Prodotti.
IMPORTANTE: prima di aprire operazioni, dovresti sapere cos'è la Valuta Base. La valuta base (nota anche come valuta di transazione) è la prima valuta che appare in una quotazione di coppia di valute. Ad esempio, se stai guardando la coppia di valute EUR/USD, l'euro sarebbe la valuta base e il dollaro USA sarebbe la valuta quotata. Le valute base disponibili sono AUD, PLN, CAD, CHF, EUR, GBP, HKD, JPY, NZD, SGD e USD.
STP (Straight Through Processing) vs ECN (Electronic Communication Network)
Straight Through Processing (STP) di solito si riferisce al metodo di elaborazione delle operazioni Forex che le indirizza “direttamente” sui server del broker e ai fornitori di liquidità, senza doverle reinserire e senza alcun intervento del desk di trading. In pratica, gli ordini vengono inviati al fornitore di liquidità senza alcun intervento del broker, che quindi non ha conflitti di interesse – né con i clienti né con il fornitore di liquidità – e il profitto viene generato solo su spread e/o commissioni (se presenti).
I conti standard Axi operano secondo il modello STP.
I broker ECN (Electronic Communication Network) sono simili agli STP in quanto nessuno dei due ha conflitti di interesse con i clienti. La principale differenza è che l'ECN consolida le quotazioni dei prezzi da più partecipanti al mercato, con il vantaggio che il broker può solitamente offrire un prezzo spread migliore (più basso) ai clienti.
Axi non offre un conto ECN dedicato, ma offriamo un conto Pro che ha le stesse caratteristiche di un conto ECN.
Over the Counter (OTC)
Il trading Over the Counter (OTC) si riferisce a un metodo decentralizzato di negoziazione di strumenti finanziari direttamente tra due parti senza l'intervento di un exchange centralizzato. A differenza dei mercati scambiati in borsa, il trading OTC avviene direttamente tra acquirenti e venditori nel mercato aperto. Presso Axi, questo avviene utilizzando la piattaforma di trading elettronico (MT4).